

ROI
Return on investment, indice di redditività del capitale investito o ritorno sull’investimento. Indica la rendita di un investimento, in termini di ritorno su base annua del capitale investito. Si misura in percentuale e viene calcolato dividendo l’utile per il capitale investito. Questa formula va calcolata su base temporale perché in base al tempo impiegato per concludere l’operazione immobiliare, il ROI subisce una trasformazione.
ROE
Return on equity, indice di redditività del capitale proprio investito. Indica la redditività del capitale investito, ovvero la capacità di produrre reddito. Ciò significa che, se in un’operazione una parte o tutto il capitale investito deriva da un mutuo, da un prestito o da un investitore esterno, il ROE aumenta esponenzialmente.
Investitore di capitali
Finanziatore che utilizza il proprio denaro per sostenere operazioni immobiliari gestite da operatori del settore. L’investitore di capitali è solitamente colui che non avendo il tempo, l’interesse o le conoscenze per effettuare investimenti immobiliari direttamente, affida il proprio capitale a professionisti del settore affinché lo utilizzino in modo redditizio nelle loro operazioni.
Crowdfunding
Finanziamento collettivo di un gruppo di persone. Nasce come microfinanziamento dal basso, costituito da piattaforme online che fanno incontrare i fundraiser e gli investitori di capitali, i quali possono finanziare operazioni immobiliari, progetti multipli, start up, etc.
Utile
Differenza tra ricavi e costi di un’operazione immobiliare. Si tratta del guadagno finale che può essere lordo, ovvero non ancora tassato, oppure netto, vale a dire il profitto vero e proprio. Insieme a ROI e ROE è uno degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione per valutare la bontà o meno di un progetto immobiliare.
